Collocata in posizione baricentrica fra la nuova cantina "La Selva Planizia", l'agriturismo "Casale Fornace" e la nuova abitazione di uno dei proprietari, la Centrale Energetica garantirà il 100% del fabbisogno termico, elettrico e frigorifero agli edifici produttivi e residenziali, utilizzando esclusivamente fonti rinnovabili (sole, acqua e biomasse). La trigenerazione avverrà utilizzando l'energia solare sia per produrre l'energia elettrica con pannelli fotovoltaici che, energia frigorifera, con pannelli solari termici con un ciclo al bromuro di litio. La geotermia fornirà energia termica in associazione con una caldaia a biomassa che utilizzerà esclusivamente residui di potatura delle viti e parti legnose derivanti dalla ripulitura del bosco, ed in fase estiva tale energia verrà trasformata in energia frigorifera, per i fabbisogni dei locali di conservazione dei vini della cantina. Il laghetto, risultante dal primo ciclo di utilizzo della geotermia, e l'area relax antistante la centrale, risultano primo preambolo visivo alla comprensione della mission dell'Azienda Vinicola, e sarà visitabile dal pubblico. Accanto alla centrale trovano collocazione i locali dedicati al Farmer's Market dove diverse Aziende Agricole della zona venderanno i propri prodotti agricoli di stagione.
Il rivestimento esterno dell'edificio sarà in doghe orizzontali di legno larice PEFC.